Conferenza della prof.essa Maria Rita Silvestrelli: Michelangelo e la Cappella Sistina

SILVESTRELLI_02

Lunedì 14 settembre si è tenuta la conferenza della prof. Silvestrelli, storica dell’arte e docente presso l’Università per Stranieri di Perugia.

La serata è stata aperta dal presidente Sorba con una breve esegesi e la lettura di alcune terzine del canto VI dell’Inferno dantesco dedicate al Giudizio Universale.

Dopodichè la professoressa Silvestrelli, ha guidato i presenti con immagini e spiegazioni attraverso la Cappella di Sisto IV della Rovere, nota in tutto il mondo con il nome di “Cappella Sistina”, probabilmente il luogo più famoso dell’arte d’occidente.
Il numeroso ed interessato pubblico ha potuto così scoprire le vicende principali che hanno condotto alla realizzazione di questo eccezionale monumento e ha ammirato virtualmente gli affreschi di Perugino, Ghirlandaio, Cosimo Rosselli, Botticelli e naturalmente Michelangelo Buonarroti, con le celeberrime Storie della Genesi sulla volta e più tardi con il Giudizio Finale.

Leave a Reply