Conferenza Prof. Domenico Scarpa (Torino): OCCHI, LINGUA, NOMI: DANTE IN PRIMO LEVI

SCARPA01

Ancora una conferenza di spessore quella che il prof. Scarpa, consulente del Centro internazionale di studi Primo Levi di Torino, ha tenuto lunedì scorso alla presenza di una ventina di soci: una rilettura del capolavoro di Primo Levi, “Se questo è un uomo”, un classico che quest’anno compie 70 anni ma che conserva ancora intatta il vigore espressivo e di testimonianza di un avvenimento storico e tragico di quando fu pubblicato.
La riflessione  di Scarpa era centrata sui noti riferimenti intertestuali di Levi alla Divina Commedia: la detenzione come viaggio nell’oltretomba, l’onnipresenza di Dante a più livelli, la propensione dell’autore a cogliere gli aspetti grotteschi e persino comici del campo di sterminio. Una serata estremamente interessante che speriamo di poter replicare presto con il prof. Scarpa affrontando la lettura di altri capolavori della nostra Letteratura del Novecento.

Leave a Reply