- Gennaio 28, 2017
- 0 Comments
Dopo l’Assemblea Generale – nel corso della quale sono stati approvati i bilanci di gestione e sono state nominate alla vicepresidenza la signora Gloria Lurati al posto della dimissionaria Mariella Rutschmann Bellelli e come nuovo membro del Consiglio la signora Giannalisa Vello al posto della signora Tiziana Carraro – il prof. Stefano Ragni, come ormai da molti anni a questa parte, ci ha intrattenuti con un concerto-conferenza dal titolo “Il pianoforte, uno strumento da romanzo”.
In effetti il pianoforte è una presenza costante della narrativa del ‘900. Dai romanzi di D’Annunzio fino alla moderna narrativa di Baricco e Vitali, il prof. Ragni ha esaminato testi e luoghi in cui viene citato il pianoforte, e ha eseguito con la consueta bravura le relative musiche che vanno da Čaikovskij a Puccini, da Beethoven a Mascagni, fino alla canzone d’autore degli anni ’60.